Jack Nobile (nato Giacomo Nobile, Lignano Sabbiadoro, 1995) è un
prestigiatore, autore e youtuber italiano, noto per il suo contributo alla
divulgazione della magia attraverso il web. È uno dei principali influencer nel
campo della magia su YouTube, dove il suo canale conta oltre 1,5 milioni di
iscritti e ha superato i 500 milioni di visualizzazioni. Inoltre, è un autore di
libri e un educatore, con una carriera che si estende anche alla meditazione
orientata alla mindfulness.
Biografia
Jack Nobile ha iniziato a interessarsi alla magia da giovane, perfezionandosi
principalmente nella cartomagia. La sua passione per la prestidigitazione lo ha
portato a formarsi sotto la guida di maestri internazionali, tra cui Juan Tamariz
e Dani DaOrtiz, due figure di riferimento nella scena della cartomagia. Nobile
ha eseguito spettacoli dal vivo in numerosi paesi, tra cui Italia, Spagna, Stati
Uniti, Giappone e Regno Unito
Nel 2012 ha creato il suo canale YouTube, dove ha iniziato a pubblicare video di
magia, tutorial e performance di "street magic". Il suo canale è diventato una
delle voci principali della magia online in Italia, con contenuti che spaziano da
trucchi di magia di base a più complessi giochi di prestigio, fino a discussioni
sul significato psicologico della magia e sul suo impatto sulle persone. Grazie
alla sua capacità di coinvolgere il pubblico giovane, Jack ha trattato anche temi
sociali come il cyberbullismo, ottenendo riconoscimenti per il suo approccio
educativo
Oltre alla magia, Jack Nobile ha esplorato altre forme di espressione artistica.
Ha sviluppato un interesse per la sand art, una disciplina che prevede l'uso
della sabbia per creare immagini e storie. Inoltre, ha ampliato il suo campo di
competenze diventando istruttore di mindfulness, specializzandosi anche nella
psicologia della personalità. Le sue competenze si riflettono nei corsi di
magia che ha fondato, una scuola online che offre formazione a livello globale
per tutti coloro che desiderano imparare l'arte della magia.
Nel 2019, Jack ha ricevuto il Premio MOIGE per il suo impegno educativo
online. Il suo canale YouTube è stato premiato come uno dei più educativi
d'Italia, grazie alla sua capacità di trattare argomenti di rilevanza sociale in
modo accessibile e positivo