Logo Magica - Festival di Magia nel Canavese

Jack Nobile

Occasione unica! Lasciati stupire!

Artisti

gianfranco preverino magica festival canavese salassa

Gianfranco Preverino

Gianfranco Preverino è uno dei più colti e stimati prestigiatori italiani. Specializzato nella magia con le carte da gioco, è uno dei massimi esperti mondiali sulle tecniche dei bari nel gioco d'azzardo.

Vincitore di tutti i più importanti concorsi italiani, è stato premiato a Londra nel più importante congresso europeo (il MacMillan) e ha rappresentato l'Italia ai campionati mondiali di magia, classificandosi nelle prime cinque posizioni per la categoria “magia con le carte”. È apparso in varie trasmissioni televisive come: Arcana (Rai Due), Masters of magic (Canale Jimmy - Sky), Basta un poco di zucchero (Odeon TV), Festa in piazza (Antenna 3) Tam (Antenna 3). Sempre per la Rai è stato consulente proprio per quel che riguarda le truffe al gioco d'azzardo ed i metodi dei bari. È uno dei pochi e selezionati membri dell’esclusiva Escuela Magica de Madrid, che raduna i migliori professionisti mondiali della magia con le carte ed è considerata la scuola di avanguardia di questa disciplina. Fa anche parte del prestigioso gruppo “FFFF”, che si dà appuntamento ogni anno a Buffalo negli USA, e che raccoglie alcune delle personalità più prestigiose della micromagia mondiale. È autore ed esecutore dello spettacolo Il baro in scena, nel quale ripercorre la storia del gioco d’azzardo, dei bari e dei rapporti tra questi ultimi e i prestigiatori. Nel 2018 è stato chiamato a esibirsi per una settimana nel più importante e prestigioso locale di magia al mondo: il Magic Castle di Hollywood. Tiene conferenze nei circoli di prestigiatori di tutta Italia, soprattutto per quanto riguarda la cartomagia e i trucchi al gioco d'azzardo. Ha scritto vari libri, quello di maggior successo è Il baro al poker, dove spiega tutti i metodi per barare a quel gioco e che è andato esaurito e ristampato dopo soli due mesi; in seguito alla pubblicazione di quel libro Preverino è apparso in articoli su numerose riviste italiane come Gioco & Giochi, Millionaire, Linus.

starman magica festival salassa canavese

Starman

Sergio A. Siepe, nato a Buenos Aires, Argentina, sotto il segno dei Pesci il 28 febbraio 1978, è un mago e artista poliedrico. Da bambino timido ed introverso, ha scoperto la sua passione per la magia quando aveva dieci anni, grazie a un amico di scuola. Questa passione per la magia lo ha aiutato a superare la sua timidezza e a comunicare con il mondo esterno. Campione Mondiale e Italiano di Magia.

La sua eccezionale carriera artistica lo ha condotto al campionato mondiale di magia in Corea nel 2018, dove ha ottenuto un notevole terzo posto nella categoria di micromagia. Inoltre, Sergio Starman ha trionfato con il primo premio e il Grand Prix in prestigiosi concorsi magici in Russia, Lettonia e Svizzera, dimostrando la sua straordinaria abilità e creatività. Nel maggio del 2023, ha aggiunto un altro importante traguardo alla sua carriera, diventando il Campione Italiano di Magia. Da Buenos Aires alle Luci della Ribalta Dopo essersi iscritto alla “Escuela Master Magia Show” di Buenos Aires, ha iniziato a imparare i segreti dell’arte del prestigiatore. Con il tempo, ha organizzato spettacoli per i compagni di scuola e ha ottenuto successo, incoraggiandolo a perseguire la sua passione. Sergio ha trasformato la sua passione in una professione, firmando un contratto di cinque anni con una società che gestisce ristoranti esclusivi. Questo lo ha portato a viaggiare in diverse parti del mondo, dove ha affinato le sue abilità nel close-up e nella micromagia. Dopo essersi innamorato dell’Italia e avervi sposato un’italiana, Sergio ha scritto e interpretato diversi spettacoli di magia per bambini. Ha frequentato importanti circoli magici in Italia e ha presentato conferenze per professionisti del settore, con particolare enfasi sulle nuove tecniche manipolative.

Antonio argus magica festival canavese salassa

Antonio Argus

Antonio Argus si è formato presso il Club Magico Bartolomeo Bosco, ha frequentato l’Accademia del Comico e la scuola ODS – Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino. HA VINTO premi prestigiosi legati al mondo dell’illusionismo, tra cui il secondo premio del Trofeo Arsenio di Roma e un titolo del trofeo Alberto Sitta di Bologna.

SI È ESIBITO per Lions Club, Iveco, New Holland, L’Oréal e ha calcato palchi in tutta Italia e all’estero.

COLLABORA da anni con il Circolo Amici della Magia di Torino, frequentato da artisti internazionali del calibro di Arturo Brachetti. Si definisce curioso e attento. Curioso delle persone e dei processi che ne guidano le scelte. Attento nel saper cogliere ogni reazione, anche la meno percettibile. Grazie a queste qualità, e con anni di studio, sono nati gli show di Antonio Argus, performance che propongono tutto il meglio del mentalismo contemporaneo. Gli spettacoli di Antonio Argus sono dedicati al mentalismo, o magia della mente. Si tratta di una forma d’intrattenimento innovativa e coinvolgente, che pone la mente umana al centro di performance straordinarie. Il mentalista mette in campo carisma, abilità tecniche e una serie di “trucchi del mestiere” per raggiungere risultati che lasciano a bocca aperta. Lettura del pensiero, previsione di scelte apparentemente libere, condizionamento: queste sono solo alcune delle performance che caratterizzano gli spettacoli di mentalismo di Antonio Argus. L’artista ha creato diverse formule, pensate per eventi aziendali o per eventi privati, per il palcoscenico o per gli spazi di locali, ristoranti e altre location.

jack nobile magica festival canavese salassa

Jack Nobile

Jack Nobile (nato Giacomo Nobile, Lignano Sabbiadoro, 1995) è un

prestigiatore, autore e youtuber italiano, noto per il suo contributo alla

divulgazione della magia attraverso il web. È uno dei principali influencer nel

campo della magia su YouTube, dove il suo canale conta oltre 1,5 milioni di

iscritti e ha superato i 500 milioni di visualizzazioni. Inoltre, è un autore di

libri e un educatore, con una carriera che si estende anche alla meditazione

orientata alla mindfulness.

Biografia

Jack Nobile ha iniziato a interessarsi alla magia da giovane, perfezionandosi

principalmente nella cartomagia. La sua passione per la prestidigitazione lo ha

portato a formarsi sotto la guida di maestri internazionali, tra cui Juan Tamariz

e Dani DaOrtiz, due figure di riferimento nella scena della cartomagia. Nobile

ha eseguito spettacoli dal vivo in numerosi paesi, tra cui Italia, Spagna, Stati

Uniti, Giappone e Regno Unito

Nel 2012 ha creato il suo canale YouTube, dove ha iniziato a pubblicare video di

magia, tutorial e performance di "street magic". Il suo canale è diventato una

delle voci principali della magia online in Italia, con contenuti che spaziano da

trucchi di magia di base a più complessi giochi di prestigio, fino a discussioni

sul significato psicologico della magia e sul suo impatto sulle persone. Grazie

alla sua capacità di coinvolgere il pubblico giovane, Jack ha trattato anche temi

sociali come il cyberbullismo, ottenendo riconoscimenti per il suo approccio

educativo

Oltre alla magia, Jack Nobile ha esplorato altre forme di espressione artistica.

Ha sviluppato un interesse per la sand art, una disciplina che prevede l'uso

della sabbia per creare immagini e storie. Inoltre, ha ampliato il suo campo di

competenze diventando istruttore di mindfulness, specializzandosi anche nella

psicologia della personalità. Le sue competenze si riflettono nei corsi di

magia che ha fondato, una scuola online che offre formazione a livello globale

per tutti coloro che desiderano imparare l'arte della magia.

Nel 2019, Jack ha ricevuto il Premio MOIGE per il suo impegno educativo

online. Il suo canale YouTube è stato premiato come uno dei più educativi

d'Italia, grazie alla sua capacità di trattare argomenti di rilevanza sociale in

modo accessibile e positivo

gianfranco preverino magica festival canavese salassa

Gianfranco Preverino

Gianfranco Preverino è uno dei più colti e stimati prestigiatori italiani. Specializzato nella magia con le carte da gioco, è uno dei massimi esperti mondiali sulle tecniche dei bari nel gioco d'azzardo.

Vincitore di tutti i più importanti concorsi italiani, è stato premiato a Londra nel più importante congresso europeo (il MacMillan) e ha rappresentato l'Italia ai campionati mondiali di magia, classificandosi nelle prime cinque posizioni per la categoria “magia con le carte”. È apparso in varie trasmissioni televisive come: Arcana (Rai Due), Masters of magic (Canale Jimmy - Sky), Basta un poco di zucchero (Odeon TV), Festa in piazza (Antenna 3) Tam (Antenna 3). Sempre per la Rai è stato consulente proprio per quel che riguarda le truffe al gioco d'azzardo ed i metodi dei bari. È uno dei pochi e selezionati membri dell’esclusiva Escuela Magica de Madrid, che raduna i migliori professionisti mondiali della magia con le carte ed è considerata la scuola di avanguardia di questa disciplina. Fa anche parte del prestigioso gruppo “FFFF”, che si dà appuntamento ogni anno a Buffalo negli USA, e che raccoglie alcune delle personalità più prestigiose della micromagia mondiale. È autore ed esecutore dello spettacolo Il baro in scena, nel quale ripercorre la storia del gioco d’azzardo, dei bari e dei rapporti tra questi ultimi e i prestigiatori. Nel 2018 è stato chiamato a esibirsi per una settimana nel più importante e prestigioso locale di magia al mondo: il Magic Castle di Hollywood. Tiene conferenze nei circoli di prestigiatori di tutta Italia, soprattutto per quanto riguarda la cartomagia e i trucchi al gioco d'azzardo. Ha scritto vari libri, quello di maggior successo è Il baro al poker, dove spiega tutti i metodi per barare a quel gioco e che è andato esaurito e ristampato dopo soli due mesi; in seguito alla pubblicazione di quel libro Preverino è apparso in articoli su numerose riviste italiane come Gioco & Giochi, Millionaire, Linus.

starman magica festival salassa canavese

Starman

Sergio A. Siepe, nato a Buenos Aires, Argentina, sotto il segno dei Pesci il 28 febbraio 1978, è un mago e artista poliedrico. Da bambino timido ed introverso, ha scoperto la sua passione per la magia quando aveva dieci anni, grazie a un amico di scuola. Questa passione per la magia lo ha aiutato a superare la sua timidezza e a comunicare con il mondo esterno. Campione Mondiale e Italiano di Magia.

La sua eccezionale carriera artistica lo ha condotto al campionato mondiale di magia in Corea nel 2018, dove ha ottenuto un notevole terzo posto nella categoria di micromagia. Inoltre, Sergio Starman ha trionfato con il primo premio e il Grand Prix in prestigiosi concorsi magici in Russia, Lettonia e Svizzera, dimostrando la sua straordinaria abilità e creatività. Nel maggio del 2023, ha aggiunto un altro importante traguardo alla sua carriera, diventando il Campione Italiano di Magia. Da Buenos Aires alle Luci della Ribalta Dopo essersi iscritto alla “Escuela Master Magia Show” di Buenos Aires, ha iniziato a imparare i segreti dell’arte del prestigiatore. Con il tempo, ha organizzato spettacoli per i compagni di scuola e ha ottenuto successo, incoraggiandolo a perseguire la sua passione. Sergio ha trasformato la sua passione in una professione, firmando un contratto di cinque anni con una società che gestisce ristoranti esclusivi. Questo lo ha portato a viaggiare in diverse parti del mondo, dove ha affinato le sue abilità nel close-up e nella micromagia. Dopo essersi innamorato dell’Italia e avervi sposato un’italiana, Sergio ha scritto e interpretato diversi spettacoli di magia per bambini. Ha frequentato importanti circoli magici in Italia e ha presentato conferenze per professionisti del settore, con particolare enfasi sulle nuove tecniche manipolative.

Antonio argus magica festival canavese salassa

Antonio Argus

Antonio Argus si è formato presso il Club Magico Bartolomeo Bosco, ha frequentato l’Accademia del Comico e la scuola ODS – Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino. HA VINTO premi prestigiosi legati al mondo dell’illusionismo, tra cui il secondo premio del Trofeo Arsenio di Roma e un titolo del trofeo Alberto Sitta di Bologna.

SI È ESIBITO per Lions Club, Iveco, New Holland, L’Oréal e ha calcato palchi in tutta Italia e all’estero.

COLLABORA da anni con il Circolo Amici della Magia di Torino, frequentato da artisti internazionali del calibro di Arturo Brachetti. Si definisce curioso e attento. Curioso delle persone e dei processi che ne guidano le scelte. Attento nel saper cogliere ogni reazione, anche la meno percettibile. Grazie a queste qualità, e con anni di studio, sono nati gli show di Antonio Argus, performance che propongono tutto il meglio del mentalismo contemporaneo. Gli spettacoli di Antonio Argus sono dedicati al mentalismo, o magia della mente. Si tratta di una forma d’intrattenimento innovativa e coinvolgente, che pone la mente umana al centro di performance straordinarie. Il mentalista mette in campo carisma, abilità tecniche e una serie di “trucchi del mestiere” per raggiungere risultati che lasciano a bocca aperta. Lettura del pensiero, previsione di scelte apparentemente libere, condizionamento: queste sono solo alcune delle performance che caratterizzano gli spettacoli di mentalismo di Antonio Argus. L’artista ha creato diverse formule, pensate per eventi aziendali o per eventi privati, per il palcoscenico o per gli spazi di locali, ristoranti e altre location.

jack nobile magica festival canavese salassa

Jack Nobile

Jack Nobile (nato Giacomo Nobile, Lignano Sabbiadoro, 1995) è un

prestigiatore, autore e youtuber italiano, noto per il suo contributo alla

divulgazione della magia attraverso il web. È uno dei principali influencer nel

campo della magia su YouTube, dove il suo canale conta oltre 1,5 milioni di

iscritti e ha superato i 500 milioni di visualizzazioni. Inoltre, è un autore di

libri e un educatore, con una carriera che si estende anche alla meditazione

orientata alla mindfulness.

Biografia

Jack Nobile ha iniziato a interessarsi alla magia da giovane, perfezionandosi

principalmente nella cartomagia. La sua passione per la prestidigitazione lo ha

portato a formarsi sotto la guida di maestri internazionali, tra cui Juan Tamariz

e Dani DaOrtiz, due figure di riferimento nella scena della cartomagia. Nobile

ha eseguito spettacoli dal vivo in numerosi paesi, tra cui Italia, Spagna, Stati

Uniti, Giappone e Regno Unito

Nel 2012 ha creato il suo canale YouTube, dove ha iniziato a pubblicare video di

magia, tutorial e performance di "street magic". Il suo canale è diventato una

delle voci principali della magia online in Italia, con contenuti che spaziano da

trucchi di magia di base a più complessi giochi di prestigio, fino a discussioni

sul significato psicologico della magia e sul suo impatto sulle persone. Grazie

alla sua capacità di coinvolgere il pubblico giovane, Jack ha trattato anche temi

sociali come il cyberbullismo, ottenendo riconoscimenti per il suo approccio

educativo

Oltre alla magia, Jack Nobile ha esplorato altre forme di espressione artistica.

Ha sviluppato un interesse per la sand art, una disciplina che prevede l'uso

della sabbia per creare immagini e storie. Inoltre, ha ampliato il suo campo di

competenze diventando istruttore di mindfulness, specializzandosi anche nella

psicologia della personalità. Le sue competenze si riflettono nei corsi di

magia che ha fondato, una scuola online che offre formazione a livello globale

per tutti coloro che desiderano imparare l'arte della magia.

Nel 2019, Jack ha ricevuto il Premio MOIGE per il suo impegno educativo

online. Il suo canale YouTube è stato premiato come uno dei più educativi

d'Italia, grazie alla sua capacità di trattare argomenti di rilevanza sociale in

modo accessibile e positivo

gianfranco preverino magica festival canavese salassa

Gianfranco Preverino

Gianfranco Preverino è uno dei più colti e stimati prestigiatori italiani. Specializzato nella magia con le carte da gioco, è uno dei massimi esperti mondiali sulle tecniche dei bari nel gioco d'azzardo.

Vincitore di tutti i più importanti concorsi italiani, è stato premiato a Londra nel più importante congresso europeo (il MacMillan) e ha rappresentato l'Italia ai campionati mondiali di magia, classificandosi nelle prime cinque posizioni per la categoria “magia con le carte”. È apparso in varie trasmissioni televisive come: Arcana (Rai Due), Masters of magic (Canale Jimmy - Sky), Basta un poco di zucchero (Odeon TV), Festa in piazza (Antenna 3) Tam (Antenna 3). Sempre per la Rai è stato consulente proprio per quel che riguarda le truffe al gioco d'azzardo ed i metodi dei bari. È uno dei pochi e selezionati membri dell’esclusiva Escuela Magica de Madrid, che raduna i migliori professionisti mondiali della magia con le carte ed è considerata la scuola di avanguardia di questa disciplina. Fa anche parte del prestigioso gruppo “FFFF”, che si dà appuntamento ogni anno a Buffalo negli USA, e che raccoglie alcune delle personalità più prestigiose della micromagia mondiale. È autore ed esecutore dello spettacolo Il baro in scena, nel quale ripercorre la storia del gioco d’azzardo, dei bari e dei rapporti tra questi ultimi e i prestigiatori. Nel 2018 è stato chiamato a esibirsi per una settimana nel più importante e prestigioso locale di magia al mondo: il Magic Castle di Hollywood. Tiene conferenze nei circoli di prestigiatori di tutta Italia, soprattutto per quanto riguarda la cartomagia e i trucchi al gioco d'azzardo. Ha scritto vari libri, quello di maggior successo è Il baro al poker, dove spiega tutti i metodi per barare a quel gioco e che è andato esaurito e ristampato dopo soli due mesi; in seguito alla pubblicazione di quel libro Preverino è apparso in articoli su numerose riviste italiane come Gioco & Giochi, Millionaire, Linus.

starman magica festival salassa canavese

Starman

Sergio A. Siepe, nato a Buenos Aires, Argentina, sotto il segno dei Pesci il 28 febbraio 1978, è un mago e artista poliedrico. Da bambino timido ed introverso, ha scoperto la sua passione per la magia quando aveva dieci anni, grazie a un amico di scuola. Questa passione per la magia lo ha aiutato a superare la sua timidezza e a comunicare con il mondo esterno. Campione Mondiale e Italiano di Magia.

La sua eccezionale carriera artistica lo ha condotto al campionato mondiale di magia in Corea nel 2018, dove ha ottenuto un notevole terzo posto nella categoria di micromagia. Inoltre, Sergio Starman ha trionfato con il primo premio e il Grand Prix in prestigiosi concorsi magici in Russia, Lettonia e Svizzera, dimostrando la sua straordinaria abilità e creatività. Nel maggio del 2023, ha aggiunto un altro importante traguardo alla sua carriera, diventando il Campione Italiano di Magia. Da Buenos Aires alle Luci della Ribalta Dopo essersi iscritto alla “Escuela Master Magia Show” di Buenos Aires, ha iniziato a imparare i segreti dell’arte del prestigiatore. Con il tempo, ha organizzato spettacoli per i compagni di scuola e ha ottenuto successo, incoraggiandolo a perseguire la sua passione. Sergio ha trasformato la sua passione in una professione, firmando un contratto di cinque anni con una società che gestisce ristoranti esclusivi. Questo lo ha portato a viaggiare in diverse parti del mondo, dove ha affinato le sue abilità nel close-up e nella micromagia. Dopo essersi innamorato dell’Italia e avervi sposato un’italiana, Sergio ha scritto e interpretato diversi spettacoli di magia per bambini. Ha frequentato importanti circoli magici in Italia e ha presentato conferenze per professionisti del settore, con particolare enfasi sulle nuove tecniche manipolative.

Antonio argus magica festival canavese salassa

Antonio Argus

Antonio Argus si è formato presso il Club Magico Bartolomeo Bosco, ha frequentato l’Accademia del Comico e la scuola ODS – Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino. HA VINTO premi prestigiosi legati al mondo dell’illusionismo, tra cui il secondo premio del Trofeo Arsenio di Roma e un titolo del trofeo Alberto Sitta di Bologna.

SI È ESIBITO per Lions Club, Iveco, New Holland, L’Oréal e ha calcato palchi in tutta Italia e all’estero.

COLLABORA da anni con il Circolo Amici della Magia di Torino, frequentato da artisti internazionali del calibro di Arturo Brachetti. Si definisce curioso e attento. Curioso delle persone e dei processi che ne guidano le scelte. Attento nel saper cogliere ogni reazione, anche la meno percettibile. Grazie a queste qualità, e con anni di studio, sono nati gli show di Antonio Argus, performance che propongono tutto il meglio del mentalismo contemporaneo. Gli spettacoli di Antonio Argus sono dedicati al mentalismo, o magia della mente. Si tratta di una forma d’intrattenimento innovativa e coinvolgente, che pone la mente umana al centro di performance straordinarie. Il mentalista mette in campo carisma, abilità tecniche e una serie di “trucchi del mestiere” per raggiungere risultati che lasciano a bocca aperta. Lettura del pensiero, previsione di scelte apparentemente libere, condizionamento: queste sono solo alcune delle performance che caratterizzano gli spettacoli di mentalismo di Antonio Argus. L’artista ha creato diverse formule, pensate per eventi aziendali o per eventi privati, per il palcoscenico o per gli spazi di locali, ristoranti e altre location.

jack nobile magica festival canavese salassa

Jack Nobile

Jack Nobile (nato Giacomo Nobile, Lignano Sabbiadoro, 1995) è un

prestigiatore, autore e youtuber italiano, noto per il suo contributo alla

divulgazione della magia attraverso il web. È uno dei principali influencer nel

campo della magia su YouTube, dove il suo canale conta oltre 1,5 milioni di

iscritti e ha superato i 500 milioni di visualizzazioni. Inoltre, è un autore di

libri e un educatore, con una carriera che si estende anche alla meditazione

orientata alla mindfulness.

Biografia

Jack Nobile ha iniziato a interessarsi alla magia da giovane, perfezionandosi

principalmente nella cartomagia. La sua passione per la prestidigitazione lo ha

portato a formarsi sotto la guida di maestri internazionali, tra cui Juan Tamariz

e Dani DaOrtiz, due figure di riferimento nella scena della cartomagia. Nobile

ha eseguito spettacoli dal vivo in numerosi paesi, tra cui Italia, Spagna, Stati

Uniti, Giappone e Regno Unito

Nel 2012 ha creato il suo canale YouTube, dove ha iniziato a pubblicare video di

magia, tutorial e performance di "street magic". Il suo canale è diventato una

delle voci principali della magia online in Italia, con contenuti che spaziano da

trucchi di magia di base a più complessi giochi di prestigio, fino a discussioni

sul significato psicologico della magia e sul suo impatto sulle persone. Grazie

alla sua capacità di coinvolgere il pubblico giovane, Jack ha trattato anche temi

sociali come il cyberbullismo, ottenendo riconoscimenti per il suo approccio

educativo

Oltre alla magia, Jack Nobile ha esplorato altre forme di espressione artistica.

Ha sviluppato un interesse per la sand art, una disciplina che prevede l'uso

della sabbia per creare immagini e storie. Inoltre, ha ampliato il suo campo di

competenze diventando istruttore di mindfulness, specializzandosi anche nella

psicologia della personalità. Le sue competenze si riflettono nei corsi di

magia che ha fondato, una scuola online che offre formazione a livello globale

per tutti coloro che desiderano imparare l'arte della magia.

Nel 2019, Jack ha ricevuto il Premio MOIGE per il suo impegno educativo

online. Il suo canale YouTube è stato premiato come uno dei più educativi

d'Italia, grazie alla sua capacità di trattare argomenti di rilevanza sociale in

modo accessibile e positivo

Chi Siamo

Magica "Festival di Magia Canavesano" è un evento straordinario che celebra la magia e la prestigiazione, coinvolgendo l'intera comunità del Canavese e attirando pubblico da tutta la regione....

Leggi la Vision completa

Programma

Scopri tutti gli eventi, le performance e le attività del festival. Scarica il programma completo per non perdere nessun momento magico.

Vedi Programma

I Nostri Partner

franco_claudio
lumos_maxima
porello
canava
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
stilmodel
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
santuzzi
gallery
Logo sponsor
franco_claudio
lumos_maxima
porello
canava
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
stilmodel
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
Logo sponsor
santuzzi
gallery
Logo sponsor